Fya Riccione, si riparte con l’affiliazione al Sassuolo Calcio! Al via la stagione sportiva 2021-2022 del settore giovanile.
Grande entusiasmo e voglia di crescere in casa Fya Riccione! La nuova proprietà targata Peasland punta con convinzione sul consolidamento e la crescita della Scuola Calcio Èlite della Fya Riccione, affiliata al Sassuolo Calcio all’interno dell’ambizioso progetto “Generazione S”.


CRESCERE, DIVERTENDOSI
Nei nostri oltre 40 anni di attività abbiamo sempre ritenuto che lo scopo primario non fosse quella di crescere campioni ma, prima di tutto, di consentire ai nostri bambini di condividere nel corso degli anni esperienze formative significative, lasciando una traccia importante nella loro vita.

Lo sport come strumento educativo per trasmettere serietà, consapevolezza del valore dell’impegno, correttezza, lealtà, umiltà, rispetto dell’altro, determinazione, capacità di accettare i propri limiti e proporsi di superarli. Il nostro obiettivo è mettere ogni tesserato nelle migliori condizioni di poter crescere come persona e come calciatore: farlo in sicurezza e con uno staff competente è la nostra modalità per raggiungerlo.

Attraverso il nostro staff tecnico qualificato, la nostra lunga esperienza e tanto entusiasmo diamo l’opportunità di una crescita tecnica che permette ad ogni bambino di coltivare il proprio sogno di fare il calciatore.
Diversi nostri giovani, nei nostri oltre 40 anni di storia, sono arrivati in Prima Squadra (Eccellenza) e grazie alle nostre collaborazioni e affiliazioni anche in squadre professionistiche. Ma tutto parte dalla crescita del bambino che diventa ragazzo e poi uomo.
STAGIONE SPORTIVA 2021-2022
ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è di 300 Euro e potrà essere versata in un’unica soluzione o in due momenti: 200 Euro al momento dell’iscrizione, il saldo complessivo entro il 30/12/2021
COSA PREVEDE L’ISCRIZIONE
2 o 3 allenamenti settimanali (a seconda delle categorie) fino all’ultima settimana di maggio con allenatori patentati FIGC presso il centro sportivo Stadio Comunale di Riccione ed il campo di Viale Artigianato.
-
- La partecipazione ai Campionati e Tornei in programma.
- Tesseramento e copertura assicurativa FIGC
- Buoni spesa per 50 Euro complessivi da utilizzare presso Despar Riccione Paese
- Tessera sconto su tutti articoli Macron Store Rivazzurra
- Ingresso gratuito per i giovani calciatori tesserati Fya Riccione in occasione degli incontri casalinghi del campionato Eccellenza.
RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE
Francesco Cesarini Resp. Area Organizzativa-Comunicazione
Andrea Tentoni Resp. Area Tecnica
Referente annate 2005-2006-2007-2008
Matteo Ortalli Resp. Area Tecnica
Referente annate 2009 2010 2011
Alessandro Manzaroli Resp. Area Tecnica
referente annate 2012-2013-2014-2015 -2016
Beppe Terenzi Referente Juniores
STAFF ALLENATORI 2021-2022 FYA RICCIONE (in via di definizione)
Juniores: Maurizio Cecchini e Nicola Colucci
2005: Matteo Ortalli e Giacomo Barbanti
2006: Andrea Tentoni, Francesco Amadori
2007: Alessandro Manzaroli, Maicol Gaia
2008: Adrian Ricchiuti, Stefano Piccari
2009: Claudio Amadori, Andrea Tentoni, Michele Manfroni.
2010: Andrea Tentoni, Christian Fronzoni, Luca Carnesecchi, Marco Vanni
2011: Matteo Ortalli, Adrian Ricchiuti, Nicolò Alberigi
2012: Alessandro Manzaroli e Lorenzo Enchisi
2013: Adrian Ricchiuti e Lorenzo Enchisi
2014/2015/2016: Claudio Amadori, Novello Tamagnini, Roberto Tamagnini, Marco Vanni, Matteo Ortalli
Allenatori portieri: Fabio Bravetti
Allenatore tecnica: Adrian Ricchiuti
GIORNI E ORARI ALLENAMENTI
2013 2014 2015 2016 martedì-giovedì sempre ore 17.30
2012 lunedì-venerdì sempre ore 17.30
2011 lunedì-mercoledì-venerdì sempre ore 17.30
2010 lunedì-mercoledì-venerdì sempre ore 17.30
2009 lunedì ore 17.30, martedì ore 15.30, venerdì, ore 17.30
2008 martedì-mercoledì-venerdì sempre ore 15.30
2007 lunedì ore 15.30, martedì 17.30, venerdì 15.30
2006 lunedì-mercoledì-venerdì sempre ore 15.30
2005 lunedì-mercoledì-venerdì sempre ore 15.30
Juniores lunedì-martedì-giovedì sempre ore 15.30
KIT ABBIGLIAMENTO TECNICO
Tutti i tesserati sono tenuti ad indossare durante gli allenamenti e le partite la divisa ufficiale della Fya Riccione con i nostri colori sociali. Il nostro fornitore di abbigliamento tecnico è il Macron Store di Rivazzurra. I tesserati Fya Riccione, al momento dell’iscrizione, diventano titolari della tessera sconto riservata per tutti i prodotti presenti nello store.
Kit baby calciatori (2016,2015,2014,2013)
Maglia (con numero e personalizzata), calzoncini, calzettone, tuta da allenamento, Kway e zaino. 49.50 Euro
Kit giovani calciatori (tutte le restanti annate)
Maglia (con numero e personalizzata), calzoncini, calzettone, tuta da allenamento, Kway, tuta di rappresentanza, divisa di rappresentanza estiva (bermuda e polo) e borsa. 115.00 Euro con zaino, 124.00 Euro con borsa media, 126,00 Euro con borsa grande
Il Kit abbigliamento tecnico sarà acquistato interamente SOLO la prima volta per poi essere eventualmente integrato-aggiornato dei singoli pezzi in base alle necessità del bambino. Questo comporta un sostanziale risparmio.
TRASPORTO
La Fya Riccione mette a disposizione delle famiglie il servizio trasporto con il pulmino per gli allenamenti riservato ai tesserati in arrivo da fuori Riccione. Il costo è pari a una parziale copertura dei costi e varia in base a chilometraggio e adesioni (l’ultimo anno era di 20 euro mensili).
INIZIO ATTIVITÀ
Juniores – 18 agosto 2021
2005, 2006, 2007, 2008
settimana del 23 agosto 2021
2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016
settimana del 30 agosto
PROTOCOLLO COVID: COSA E’ RICHIESTO AI BAMBINI E AI RAGAZZI TESSERATI FYA RICCIONE
Secondo le indicazioni del protocollo FIGC:
I bambini tesserati Fya Riccione dai 5 ai 12 anni NON compiuti possono allenarsi presentando l’autocertificazione che verrà raccolta ogni 14 giorni.
I ragazzi tesserati Fya Riccione che hanno compiuto i 12 anni devono sottoporsi ad un tampone rapido massimo 48 ore prima del primo allenamento dell’anno (tranne chi ha il Green Pass). I bambini con 12 anni compiuti poi dovranno sottoporsi ad un secondo tampone dopo 7 giorni. Non sarà richiesto nessun altro tampone successivo mentre occorrerà comunque presentare ogni 14 giorni l’autocertificazione.
Rimangono in vigore le misure tese al contenimento della pandemia, come l’uso delle mascherine negli spazi al chiuso, la misurazione della temperatura, l’uso del gel disinfettante, la disinfezione di tutti gli spazi.
Per ogni approfondimento e domanda sul protocollo Covid fare riferimento al segretario sportivo Roberto Fabbri in segreteria 0541 604012
COSA SERVE PER TESSERARSI ?
NUOVI ISCRITTI:
– Certificato plurimo (stato di famiglia e residenza insieme) in carta semplice per uso sportivo, rilasciato dal comune di residenza.
– Visita medica in corso di validità: libretto verde del pediatra, al compimento dei 12 anni visita agonistica (è possibile ritirare in sede la richiesta per la visita mentre la richiesta per visita per libretto verde è scaricabile anche on-line sul sito fya.it).
VECCHI ISCRITTI:
– Verificare visita medica in corso che sia valida.
Per i nuovi iscritti è SEMPRE necessario per il tesseramento il certificato plurimo per uso sportivo mentre per i vecchi iscritti è necessario nelle annate 2012,2013,2014,2015,2016
Per il completamento del tesseramento è indispensabile recarsi in ufficio per firmare la documentazione e scattare la foto digitale (in sede direttamente sul sistema Figc).
E SE VOGLIO POSSO PROVARE?
Certo! Prima chiama in segreteria o il referente della tua annata per avere tutte le indicazioni necessarie. Vieni al campo, fai qualche allenamento con noi senza impegno e poi decidi.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Orario segreteria: 15.00 – 18.45 dal lunedì al venerdì
Telefono Segreteria 0541 604012: Rita Torsani, Franco Zeppi, Roberto Fabbri.
Francesco Cesarini 349 777 3390
Resp. Area Organizzativa-Comunicazione
Andrea Tentoni 335 802 2424
Referente Annate 2005 2006 2007 2008
Matteo Ortalli 328 899 5305
Referente Annate 2009 2010 2011
Alessandro Manzaroli 339 432 9290
Referente Annate 2013 2014 2015 2016